Siamo un’ associazione di genitori e volontari a sostegno di persone disabili che ogni giorno cerca di fare il possibile e talvolta anche l’impossibile per rendere meno “diversa” la vita dei nostri “ospiti”. Cerchiamo di valutare e trovare la soluzione a quei problemi che ruotano intorno alle problematiche della disabilità in genere. Quali sono questi problemi ? L’integrazione sociale intanto, ed è proprio attraverso varie tipologie di laboratori : informatico, teatrale, attività manipolative, musicaterapia e ludico , tentiamo di semplificare i difficili rapporti con le istituzioni, le burocrazie ecc. E’ fondamentale il sostegno di tutti e noi speriamo vivamente che ci si possa davvero aiutare a superare i tanti momenti di crisi, davanti ai quali ci si demoralizza, si perde la speranza del futuro, nostro e dei nostri “ospiti” davanti ai quali a volte si trema per la rabbia, la frustrazione, per non essere riusciti ad ottenere qualcosa di importante per i nostri ragazzi. |
Desideriamo “solo” dar loro la possibilità di vivere una vita “migliore” |
“A.G.V.H. Associazione Genitori e Volontari per la tutela dei disabili"Via Roma ex ONMI 319 Come fare è veramente semplice!
Per esprimere la tua scelta a favore di A.G.V.H. basta mettere una firma nell'apposito riquadro della dichiarazione dei redditi "sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” e indicare nello spazio sottostante il codice fiscale di A.G.V.H. 93010090632 Che cosa è il 5 per mille?
Chi può donare il 5 per mille?
E 8 per mille ? La scelta di destinare il 5 per mille e l'8 per mille non sono in alcun modo alternative tra loro pertanto si possono esprimere entrambe le scelte. L’ intento principale dell'associazione è quello di perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale con l'obiettivo di promuovere sul territorio le seguenti attività: a) Assistere le famiglie degli disabili nei modi e forme possibili; b) Collaborare con Enti, Istituzioni ed organi che hanno per scopo di promuovere progetti che si rivolgono all'inserimento sociale degli disabili; c) Promuovere studi per la ricerca delle metodologie e delle tecniche più idonee per l'educazione e l'orientamento dei disabili; d) Promuovere un'attiva partecipazione dei genitori e parenti dei disabili alla conoscenza e alla risoluzione dei problemi della vita quotidiana suscitando l'interessamento, raccogliendo i suggerimenti, favorendo l'intesa con i volontari dell’associazione; e) Promuovere l'istituzione di corsi di informazione per i genitori con il fine di migliorare la loro preparazione per l'educazione dei figli; f) Indire conferenze, conversazioni e dibattiti, con informazioni tramite stampa, per sensibilizzare autorità ed opinione pubblica sui problemi dei disabili. |
Pertanto rendi tutto ciò possibile esprimendo la scelta giusta ! |
Decidi tu a chi donare il tuo 5 per mille |
Clicca QUI per leggere le istruzioni
|