di Maria Rosaria Ricci
Per un periodo di tempo tra i vari spot pubblicitari mandati in onda in tv. C'è stato uno spot pubblicitario di pubblicità Progresso che invitava tutti noi alla lettura. Il suo slogan era leggere per nutrire la mente, leggere per saper leggere il nostro futuro
La lettura è uno hobby a noi più comuni. Chi di noi non ha avuto mai un libro sul comodino in attesa di poter leggerlo dopo una giornata di lavoro!!?. Leggere per il piacere di legge, di rilassarsi, o forse ancor di più per trovare nella lettura un pizzico di compagnia per sentirsi meno soli, scacciando via grovigli di pensieri della nostra mente. Leggere come sete di sapienza, concedendoci all’ampia conoscenza di determinati argomenti.
Il nostro cervello è stimolato quando leggiamo, donando al nostro immaginario forma è vita a personaggi che vengono fuori dai libri; simili a personaggi dei film. La cui pellicola non ha ne rumori ne effetti speciali ma è cullata dal silenzio e dalla concentrazione del pensiero.
Clara schenzè è una autrice di quella che dalla lettura di un libro riesce a concederci tali sensazioni ed emozioni.
Clara Sánchez vive a Madrid. Ha pubblicato alcuni romanzi inediti in Italia, e ha vinto il Premio Alfaguara nel 2000 conÚltimas noticias del paraíso. Con il profumo delle foglie di limone è arrivata in cima alle classifiche di vendita spagnole per oltre un anno, ha raggiunto la fama mondiale.
Il suo ultimo romanzo pubblicato dopo la Voce invisibile del silenzio. È entra nella mia vita’ un romanzo che avuto molti apprezzamenti .”LA VANGUARDIA” Lo definisce il romanzo più bello : << La protagonista è uno di quei personaggio in grado di liberarci dal dolore dell’ingiustizia e riconciliarci con la vita.>> “LA RAZÒN” definisce “entra nella mia vita” un romanzo che insegna a vivere senza paura.
Madrid Il sole estivo illumina la casa piena di fiori. È pomeriggio e la piccola Veronica approfitta di un breve momento di solitudine per sfogare la curiosità di bambina spiando tra le cose dei genitori. Apre una cartella piena di documenti, intorno a lei il silenzio, e spunta una foto. Veronica la estrae con la punta delle dita, come se bruciasse. Non l'ha mai vista prima. Ritrae una bambina poco più grande di lei, con un caschetto biondo, una salopette di jeans e un pallone tra le mani. Veronica è confusa, ma il suo intuito le suggerisce che è meglio non fare domande, non adesso che la mamma è sempre triste. Anno dopo anno, Veronica si convince sempre più che le discussioni e i malumori in casa sua nascondano qualcosa di cui nessuno vuole parlare. E che l'enigma di quella foto, di quella bambina sconosciuta, c'entri in qualche modo. Ma quando Veronica diventa una donna, decisa e tenace, non può più fare finta di niente. La malattia della madre la costringe a fare i conti con un passato di cui non sa nulla, un passato rubato che la avvicina sempre di più alla bambina misteriosa della fotografia. Ritrovarla è l'unica strada per raggiungere la verità. Una verità che, forse, ha un prezzo troppo alto. E quando Veronica trova la bambina, ormai una donna anche lei, capisce che la strada è tutt'altro che percorsa, che il mistero è tutt'altro che svelato. Ma soprattutto capisce che c'è qualcuno disposto a tutto pur di ostacolarla nella sua ricerca. Non le rimane che sé stessa, il suo intuito e il suo coraggio.
commenti |
Questo romanzo mi ha presa moltissimo fin dalle prime pagine e mi ha coinvolta sempre di più, suscitandomi svariate emozioni sino alla fine. Ottima descrizione di un argomento che può sembrare cosi lontano ma anche cosa vicino, soprattutto per l’argomento di trafficare e commercializzare vite umane..
fonte: http://www.ibs.it/code/9788811686996/sanchez-clara-/entra-nella-mia.html
< Prec. | Succ. > |
---|
Rubriche